Il contributo della diocesi di Macerata alla 47^settimana sociale dei cattolici.
Nonostante iniziative e convegni, importanti e necessari per tenere sempre viva l’urgenza del problema, non possiamo non constatare che a tutt’oggi la famiglia – al di là di alcune esperienze regionali e comunali pur valide – in sostanza è ancora ai margini delle politiche di sviluppo. Ciò soprattutto a causa di una certa classe politica troppo partitica e autoreferenziale, incapace di soluzioni condivise e insensibile al bene comune.
Occorre, invece, che la politica torni alla sua ragion d’essere, al perseguimento del bene comune, al suo essere a servizio dei cittadini, a cominciare dai più poveri, e del Paese, guardando non tanto alle prossime elezioni ma alle prossime generazioni.
(continua a leggere)