Un pellegrinaggio di pace e speranza
Il messaggio del papa per la giornate mondiale del migrante 2013.
di Simone Baroncia
Domenica prossima (13 gennaio) è il battesimo di Gesù e la Chiesa
Cattolica lo celebra con la 99^ Giornata del Migrante e del Rifugiato, mettendo
a tema ‘Le migrazioni: pellegrinaggio di fede e di speranza’, a 50 anni
dall’apertura del Concilio Vaticano II, ed a 60 anni dalla promulgazione della
Costituzione Apostolica ‘Exsul familia’, in questo Anno della fede. Infatti
papa Benedetto XVI, nel messaggio, ricorda che la Costituzione pastorale
‘Gaudium et Spes’ ha sottolineato che “le gioie e le speranze, le tristezze e
le angosce degli uomini d’oggi, dei poveri soprattutto e di tutti coloro che
soffrono, sono pure le gioie e le speranze, le tristezze e le angosce dei
discepoli di Cristo, e nulla vi è di genuinamente umano che non trovi eco nel
loro cuore”; alcuni anni dopo il venerabile papa Paolo VI nell’enciclica
‘Popolorum Progressio’ ha definito la Chiesa ‘esperta in umanità’, ed il beato
Giovanni Paolo II, nell’enciclica ‘Centesimus Annus’ ha affermato come la
persona umana sia “la prima via che la Chiesa deve percorrere nel compimento
della sua missione ..., la via tracciata da Cristo stesso”. Infine lo stesso
papa Benedetto XVI, nell’enciclica ‘Caritas in veritate’ ha riaffermato il principio
che ... (continua a leggere)
Nessun commento:
Posta un commento