sabato 30 marzo 2013
venerdì 29 marzo 2013
Tonini ricorda il Servo di Dio Luigi Rocchi
Procede la causa di beatificazione di Luigi Rocchi.
di Simone Baroncia
“La nostra fede nasce da un ‘vuoto’: il ‘vuoto’ del sepolcro di Gesù, un ‘vuoto’ che riempie la nostra vita. Un mio amico ‘gran ragionatore’ mi scherniva che la mia fede poggia su di un ‘vuoto’.
‘E dentro quel vuoto che cadrete voi che avete fede. Il nulla è la vera fede’. Nichilista anzi che no... sano e libero e più sfortunato di me, che sono come un baccalà. Allora ho avuto paura della mia fede: è una grande responsabilità averla. Sentire questa responsabilità credo che sia il vero senso della Pasqua. Rendersi credibili non è facile e non ci aiuta il passato della Chiesa, che per tanto tempo è vissuta giocandosi la credibilità. Ecco il nostro impegno: rendere credibile la Chiesa che siamo noi, diventando ‘servitori’ di una umanità che ha un terribile bisogno di Amore, di Giustizia e di Libertà vera, che consiste nel capire che solo l’Amore ci fa liberi. Cristo è questa libertà. Oggi ci sono tanti cristiani per questo o per quello, io direi che si deve essere cristiani per Cristo e il resto verrà da sé”.
Così scriveva Luigi Rocchi, il tolentinate colpito da distrofia muscolare progressiva che non accettava la propria condizione di disabilità; anzi ...
mercoledì 6 marzo 2013
Date loro voi stessi da mangiare
La ricchezza degli Esercizi Spirituali di A.C. per giovani e adulti.

La ricchezza dell'esperienza, che non dipende ovviamente solo dai contenuti ma anche dalla vita comune, dal silenzio cercato in tutta la giornata di sabato, dal pranzo festoso di domenica, dagli incontri fatti e, lo hanno detto un po' tutti alla revisione al termine della tre giorni, proprio dalla scelta di vivere gli esercizi in modo trasversale giovani e adulti, non può essere raccontata ma, per chi si è perso questa occasione, come promesso, pubblichiamo tutti i materiali.
Le Meditazioni di don Ugo:
- "Date loro voi stessi da mangiare (Lc. 9, 12-17)" - testo - video (non disponibile);
- "Eucaristia culmen e fons di liturgia e vita cristiana (1Cor 11,17-29)" - testo - video;
- "Lo Stile di vita cristiana (Col. 3, 1-17)" - testo - video;
- "La forza della domenica, giorno della missione (Gv. 20, 19-29)" - testo - video;
- omelia celebrazione eucaristica 3 marzo (Lc 13, 1-9) - testo (non disponibile) - video;
Gli altri materiali:
- I canti;
- La celebrazione penitenziale;
Iscriviti a:
Post (Atom)